#oltrepodoc #oltrepodocg #oltrepopavese
Seguici su Instagram

Consorzio Oltrepò Pavese dal 2 al 5 aprile al Vinitaly 2023: un’occasione per riscoprire una terra del vino fantastica attraverso la sua dimensione identitaria. 
Un’anima multiforme che si manifesta in continuazione. Prima scura, poi chiara, spesso tranquilla e talvolta briosa, a rappresentare un territorio eterogeneo per varietà di vigneti e un terroir dalle peculiarità tutte da scoprire. 
Un territorio unico per storia, dimensione e varietà: 13000 ettari vitati, 225 vitigni autoctoni, produttori fin dal 40 a.C. 
Ti aspettiamo allo stand B10/C10 di @vinitalyofficial!
#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official @unioncamere_lombardia

Consorzio Oltrepò Pavese dal 2 al 5 aprile al Vinitaly 2023: un’occasione per riscoprire una terra del vino fantastica attraverso la sua dimensione identitaria.

Un’anima multiforme che si manifesta in continuazione. Prima scura, poi chiara, spesso tranquilla e talvolta briosa, a rappresentare un territorio eterogeneo per varietà di vigneti e un terroir dalle peculiarità tutte da scoprire.

Un territorio unico per storia, dimensione e varietà: 13000 ettari vitati, 225 vitigni autoctoni, produttori fin dal 40 a.C.

Ti aspettiamo allo stand B10/C10 di @vinitalyofficial!

#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official @unioncamere_lombardia
...

6 0
Consorzio Oltrepò Pavese si racconta attraverso il suo marchio storico di cui è protagonista il Giullare. È a lui, promotore di un modo inaspettato di vedere la realtà, che spetta il compito di svelare le anime di un territorio così vario come l’Oltrepò Pavese. 
L’occasione per scoprire tutto questo? @vinitalyofficial! Vieni a trovarci allo stand B10/C10 dal 2 al 5 aprile. Palaexpo Lombardia @regionelombardia @unioncamerelombardia 
#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepodoc #oltrepodocg #Vinitaly2023 #Vinitaly #Vino #ItalianWine
#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official  @unioncamere_lombardia

Consorzio Oltrepò Pavese si racconta attraverso il suo marchio storico di cui è protagonista il Giullare. È a lui, promotore di un modo inaspettato di vedere la realtà, che spetta il compito di svelare le anime di un territorio così vario come l’Oltrepò Pavese.

L’occasione per scoprire tutto questo? @vinitalyofficial! Vieni a trovarci allo stand B10/C10 dal 2 al 5 aprile. Palaexpo Lombardia @regionelombardia @unioncamerelombardia

#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepodoc #oltrepodocg #Vinitaly2023 #Vinitaly #Vino #ItalianWine

#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official @unioncamere_lombardia
...

12 0
Ti aspettiamo allo stand B10/C10 di @vinitalyofficial. 
Un’opportunità per raccontarti e farti scoprire il DNA dei Vini tutelati dal nostro Consorzio.
Italiano per eccellenza, eterogeneo alla sua nascita tra montagne, colline, boschi, borghi, città e campagna. Una biodiversità d’eccellenza. 
Vini preziosi e antichi, moderni nelle interpretazioni, da vitigni storici e autoctoni sapientemente coltivati con passione, convinzione e orgoglio. 
Appuntamento dal 2 al 5 aprile!
#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official @unioncamere_lombardia

Ti aspettiamo allo stand B10/C10 di @vinitalyofficial.

Un’opportunità per raccontarti e farti scoprire il DNA dei Vini tutelati dal nostro Consorzio.

Italiano per eccellenza, eterogeneo alla sua nascita tra montagne, colline, boschi, borghi, città e campagna. Una biodiversità d’eccellenza.

Vini preziosi e antichi, moderni nelle interpretazioni, da vitigni storici e autoctoni sapientemente coltivati con passione, convinzione e orgoglio.

Appuntamento dal 2 al 5 aprile!

#consorziooltrepo #oltrepopavese #oltrepoDOC
#oltrepoDOCG #chiaroscuroItalianwine
#Vinitaly2023 #Vinitaly #palaexpolombardia @regionelombardia.official @unioncamere_lombardia
...

5 0
Il prossimo 27 aprile a Roma avrà luogo una doppia degustazione che vedrà in scena l’Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico e il Pinot Nero dell'Oltrepò Pavese DOC.
Vi aspettiamo alla sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier @bibendaofficial.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Il prossimo 27 aprile a Roma avrà luogo una doppia degustazione che vedrà in scena l’Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico e il Pinot Nero dell`Oltrepò Pavese DOC.
Vi aspettiamo alla sede centrale della Fondazione Italiana Sommelier @bibendaofficial.

#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock

Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
...

41 0
Il colore rosso rubino e intenso del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Doc vi conquisterà al primo sguardo.
Ogni calice vi racconterà secoli di storia e di amore per la nostra terra e i suoi frutti. 
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Il colore rosso rubino e intenso del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Doc vi conquisterà al primo sguardo.
Ogni calice vi racconterà secoli di storia e di amore per la nostra terra e i suoi frutti.

#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock

Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
...

23 0
Storia vitivinicola, natura e soprattutto persone che fanno vivere ogni giorno con passione questo territorio unico. Oltrepò Pavese: terra di vini e di eccellenza. 
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Storia vitivinicola, natura e soprattutto persone che fanno vivere ogni giorno con passione questo territorio unico. Oltrepò Pavese: terra di vini e di eccellenza.

#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock

Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
...

82 3
Il vino è cultura. Luoghi di incontri. 
Come a Tenuta Mazzolino 
👉Appuntamento il 18 marzo, alle 10.45 presso Tenuta Mazzolino Tenuta Mazzolino
📖un incontro d’autore con Alfonso Corti Modera: @DanielaCatalano 
Programma 
Ore 12.30 Brunch
Ore 14.30 Visita alle cantine della Tenuta Mazzolino con degustazione vini 
➡️ Per partecipare al brunch e alla visita guidata è necessario confermare la propria presenza chiamando Il 328 941 9187

Il vino è cultura. Luoghi di incontri.
Come a Tenuta Mazzolino

👉Appuntamento il 18 marzo, alle 10.45 presso Tenuta Mazzolino Tenuta Mazzolino

📖un incontro d’autore con Alfonso Corti Modera: @DanielaCatalano

Programma
Ore 12.30 Brunch
Ore 14.30 Visita alle cantine della Tenuta Mazzolino con degustazione vini

➡️ Per partecipare al brunch e alla visita guidata è necessario confermare la propria presenza chiamando Il 328 941 9187
...

17 0
#oltreposostenibile #appuntamento 
❇️ Mercoledì 15 marzo ore 14.00 
Presso la Tenuta Mazzolino. @tenutamazzolino 
➡️ La prima attività sul campo di carattere pratico dimostrativo, con il professor Leonardo Valenti dell’ Università degli Studi di Milano  e il dottor Marco Tonni 
➡️ titolo incontro: Rilievi Biopass sulla qualità funzionale dei suoli
❇️ Partecipazione gratuita grazie al progetto “Biodiversità e sostenibilità in vigna, Biodivigna” del Distretto Vino Oltrepò Pavese 
@distrettodelvinodiqualita 💚

#oltreposostenibile #appuntamento

❇️ Mercoledì 15 marzo ore 14.00
Presso la Tenuta Mazzolino. @tenutamazzolino

➡️ La prima attività sul campo di carattere pratico dimostrativo, con il professor Leonardo Valenti dell’ Università degli Studi di Milano e il dottor Marco Tonni

➡️ titolo incontro: Rilievi Biopass sulla qualità funzionale dei suoli

❇️ Partecipazione gratuita grazie al progetto “Biodiversità e sostenibilità in vigna, Biodivigna” del Distretto Vino Oltrepò Pavese

@distrettodelvinodiqualita 💚
...

41 1
Uno scatto dall’ultimo evento in collaborazione con AIS a Milano, i partecipanti hanno avuto occasione di incontrare e conoscere i nostri produttori con banchi di assaggio dedicati alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il Pinot Nero.
@ais_milano 
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock 
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Uno scatto dall’ultimo evento in collaborazione con AIS a Milano, i partecipanti hanno avuto occasione di incontrare e conoscere i nostri produttori con banchi di assaggio dedicati alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il Pinot Nero.

@ais_milano
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock

Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
...

52 0

Sulla latitudine dei grandi vini

Sulla latitudine dei grandi vini, l’Oltrepò, a forma di grappolo d’uva, è considerato la patria della vitivinicoltura italiana. L’Oltrepò sorge lungo l’asse del 45° parallelo che accomuna le grandi zone vinicole mondiali. In particolare è considerata la latitudine ideale dei grandi vini del mondo.
Terra da sempre vocata per il vino, l’Oltrepò Pavese, a sud della Lombardia, con dolci colline, antichi borghi e verdi vitigni incanta per il suo fascino ed è apprezzata per la produzione di vino, grazie alle caratteristiche uniche del suolo, al clima particolare, ma anche all’intraprendenza delle sue aziende.
Qui ha preso piede la coltivazione di Pinot Nero, che in questo territorio riesce ad esprimere appieno le sue grandi potenzialità e la sua doppia anima: quella della raffinata bollicina Metodo Classico e quella pregiata della vinificazione in rosso.

Iscriviti alla Newsletter

Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!

Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy

ph.+39 0383 77028

info@consorziovinioltrepo.it

Ringraziamenti e fonti

Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Alessandro Anglisani, Mario Didier, Luciana Rota.

Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).

gal sito web