ARRIVA OLTREPÒ IN GIRO
L’ultima settimana di Maggio 2021 l’Oltrepò Pavese vivrà sotto i riflettori rosa del Giro d’Italia...
DA AGRO NOTIZIE SUI VITIGNI RESISTENTI
Sempre più spesso si legge di proteste di residenti che manifestano contro i viticoltori che...
INDAGINE TERRE D’OLTREPO’: LA POSIZIONE DEL CONSORZIO
COMUNICATO del 6 aprile 2021 Relativamente alla vicenda giudiziaria che ha coinvolto la cantina...
#IOBEVOLOMBARDO PER LA PRODUZIONE DI QUALITÀ E PER I RISTORATORI
Sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione a seguito...
OLTREPÒ DEL VINO CON GUSTO E IN PUNTA DI FORCHETTA
L'Oltrepò Pavese con gusto in punta di forchetta! Storie realtà esperienze sempre con gusto. Una...
OLTREPÒ PAVESE: UNA APP RINNOVATA E TUTTA DA DEGUSTARE
È nuova, ricca, aggiornata e invita alla degustazione: è la nuova applicazione OltrepoPavese,...
#oltrepoingiro
Il Giro d’Italia fa tappa nell’Oltrepo’ Divino
#oltrepodivino
Seguici su Instagram
Se si chiama così ci sarà un perché
Se la stappi quando è il momento giusto ti dai lei alcune risposte. Precise!
Si chiama #lagrintosa #BonardaDoc di Finigeto - croccante oltre che frizzante e molto precisa come rappresentante vera di un territorio
Bontà quotidiana del ns #oltrepodivino
85 percento #croatina 15 percento #barbera
Ha tutti i sensi giusti al posto giusto anche quello della grinta
#pocheballe @finigeto
#oltrepoingiro 👚🚲🥂#oltrepodivino
Ieri, ad un mese dalla Grande Partenza del Giro d'Italia 104, le città che ospiteranno le 21 tappe della corsa hanno illuminato di rosa i simboli che le rappresentano, dai monumenti alle piazze, passando per le vie e i luoghi più caratteristici.
Il Giro d'Italia, organizzato da RCS Sport, partirà l'8 maggio da Torino, per concludersi a Milano il 30 maggio.
Torino e la Regione Piemonte tornano così ad ospitare la Grande Partenza della Corsa Rosa a 10 anni di distanza dall’ultima volta, e in occasione del 160° Anniversario dell’Unità d’Italia.
Ecco la foto” in rosa” della Chiesa di San Marcello in Montalino a Stradella, sede di tappa del Giro 2021 con un finale di 38 km sulle colline vitate del nostro Oltrepo Divino!
@giroditalia
La Pasqua della vigna e’ molto speciale 🕊
...
Ed è anche questa la poesia della terra 🤷♀️
...
La ripresa vegetativa - ogni stagione una resurrezione - nella vigna di VINI FINIGETO @finigeto
...
Con l’enologo @terzonienologo che spiega quel “pianto”
...
#oltrepodivino
Sostegno al sistema produttivo vinicolo di qualità e agli operatori della ristorazione a seguito dell’emergenza Covid-19. #iobevolombardo
Tutte le info sul sito ufficiale del Consorzio tutela vini OP Aqui👇🏻
www.consorziovinioltrepo.it
Torneremo a camminare. Viaggiare. Degustare. Chi vive in questo magnifico territorio lo sta già facendo.
...
E con questa info grafica invita il turista di prossimità (e non) a segnarsi un luogo sull'agenda dei prossimi viaggi...
...
Un territorio divino si apre al proprio mondo. Punta il dito e il cuore sulla cartina. E vienici a trovare #quandosipotrà
...
#welcomeoltrepo
È nuova, ricca, aggiornata e invita alla degustazione: è la nuova applicazione OltrepoPavese, ideale supporto 2.0 per il turismo slow che raccoglie tutti i riferimenti per degustare e scoprire le specialità enogastronomiche e i punti di interesse storici e culturali dell’Oltrepò Pavese. #welcomeoltrepo #oltrepopavese #app #turismo #enoturismo
La #Lombardia non è solo pianura, risaie e frumento. Basta alzare lo sguardo e le colline morbide e armoniose promettono da sempre molto altro, sono promesse di zone viticole suggestive e in questo “campo regionale” il grappolo del territorio d’Oltrepò Pavese afferma la sua leadership.
...
Qui si produce una vasta gamma di vini di alta qualità e di sicura origine. In attesa del pianto della vigna che ci dirà adesso è #primavera !
...
La foto è di #MDidier ma c'è spazio per tutti basta andare su
https://www.fotografandoltrepo.com/
E con un clic puoi partecipare al nostro contest fotografico
in attesa di viaggiare in lungo e in largo liberamente fra una collina e cantina e l'altra del nostro #Oltrepodivino @teamoltrepo @alessandro_anglisani 🤙
#scatti #coloridivini #contest
Ma vuoi mettere la bellezza dei filari con i colori autunnali? Un vero spettacolo che non puoi perderti! Ma adesso c'è la magia della primavera da scoprire. Filare dopo filare ....
...
#fotografandoltrepo #COltrepo #coloridiVini #oltrepodiVino #teamoltrepo #oltrepopavese #oltrepo #inlombardia #visitpavia #studiofotograficoanglisanierandi Alessandro Anglisani
@alessandro_anglisani @teamoltrepo
Perdersi e ritrovarsi | #OltrepoDiVino #contest sotto a chi scatta
Seguici anche su https://www.pinterest.it/Consorziovinioltrepo/_created/
Per ritrovare se stessi non è necessario andare lontano, certe volte basta girare l’angolo per trovarsi davanti a panorami mozzafiato! Che ne dici, vieni con noi in questo bellissimo viaggio tra colori ed emozioni divine? Alessandro Anglisani l’ha fatto ed è pronto a guidarti!
#fotografandoltrepo #COltrepo #coloridiVini #oltrepodiVino #teamoltrepo #oltrepopavese #oltrepo #inlombardia #visitpavia #studiofotograficoanglisanierandi @teamoltrepo @alessandro_anglisani
Il vino è il racconto della terra
#denominazioni di fenomeni
#perledoltrepo #oltrepodivino
#bollicine e ci vuole #metodoclassico #OPDocg #pinotnero @calatronivini @bubblesitaliamagazine @sissi_baratella
La primavera è arrivata in anticipo in Oltrepò Pavese e propone questo contest, un contest fotografico per un punto di vista giovane del nostro territorio del vino!
...
Sotto con gli scatti !
#emozionidOltrepò #coloridiVini
@teamoltrepo
@alessandro_anglisani
Weekend #Oltremito
E sei a posto !
Al posto giusto...
#oltrepopavese
...
Ricetta facile : #BonardaDoc #Campari e fragole disidratate della @aziendamalbosca
...
Non manca nulla 🥃
#Campodelmonte #fratelliagnes
Sta per andare online #sommelieradomicilio in #oltrepopavese 🎬
...
Un contributo by @bubblesitalia
Con @sissi_baratella 🥂
...
#pinotnero #oltrepopaveseDOCG #metodoclassico #bollicine #bollicineitaliane #vino #COltrepo #oltrepodivino
L’amore è un brindisi meraviglioso in Oltrepò Pavese ❣️
...
Qualunque sia la sfumatura dentro al tuo calice #diVino sarà l’emozione a farti innamorare 🥂🍷
...
#oltrepodivino
#sanvalentin 🧡❤️
Tu chiamale se vuoi ... bollicine! Ma anche #Bubbles e pure #bubblesitalia e anche ...
@sissi_baratella un sorriso autentico e competente capace di conquistare l’ #OltrepoDivino🥂💙
#loscattorubato
🥂🍷se due principi che vestono il mantello della Denominazione del nostro #oltrepodivino (OP Pinot nero metodo classico DOCG e OP Bonarda Doc) si incontrano sul Ponte del Diavolo di Cividale del Friuli... e fanno felice un uomo e una donna del vino...
❣️ significa che il vino è proprio un racconto infinito di viaggi, di uomini e donne in viaggio, e di poesia della terra 🥂🍷
#vino #iobevoitaliano #iobevolombardo #bevioltrepo #oltrepopavese #oltreDocg @calatronivini
📲💻 L’OLTREPÒ PAVESE INCONTRA IL GIAPPONE DEL VINO. PARTENDO DAL WEB
日本語公式サイトがスタート!オルトレポー・パヴェーゼと日本のワイン好きとの出会いが現実に!
👉 DI COSA SI TRATTA Nuove strade, nuovi incontri di un Oltrepò Divino. Che vuole accorciare le distanze parlando la stessa lingua: quella dell’amore per il vino e di chi lo fa con passione.
🖥 SI PARLA DI UN SITO E DELLE SUE LINGUE Il sito ufficiale del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, già in 4 lingue, è proposto in una versione giapponese curata da Mimma Coppola, traduttrice e interprete JP, consulente per programmi di formazione Wine & Food destinati a operatori giapponesi.
🥂🍷Mimma Coppola è un’appassionata mastro sommelier del vino e dell’olio.
📲UN INCONTRO DIGITALE L’incontro digitale racconterà il perché di un sito di un Consorzio Tutela Vini nella versione Giapponese. Entrerà nella scelta che ci avvicina di più, anche culturalmente, al mondo del vino in Giappone. Aprendo una nuova strada di comunicazione.
🙌All’evento digitale si partecipa solo previo accredito per la stampa e per il settore della filiera del vino attraverso un link di zoom (accrediti luciana.rota@me.com comunicazione #ConsorzioTutelaViniOltrepoPavese
💻
Il meeting verrà registrato e sarà disponibile attraverso il sito del Consorziovinioltrepo.it
Contatti e organizzazione Consorzio Tutela Vini Oltrepo Pavese
Coordinamento Comunicazione - Luciana Rota
luciana.rota@me.com iPhone 392 1968174
Gestione evento digitale - Marco Tarantola ikkiLab marco@ikkilab.it
🎙L’Oltrepò Divino protagonista nelle interviste ai capitani d'impresa su Radio Rai lunedì 1 febbraio alle ore 7,20 su Rai Gr Parlamento
👉vedi frequenze su web oppure ascolta da www.grparlamento.rai.it oppure su digitale terrestre
Una puntata speciale, in attesa del Recovery Plan, tutta dedicata all’Oltrepo Pavese facendo tappa su storie di vino e di cibo e dell'ospitabilità dell'Enoturismo, scandite dal tema della sostenibilità, della innovazione e della autenticità e storia di un territorio vocato all’enogastronomia.
🤷♀️🥂Le donne del vino protagoniste tra manager e professionismo in questo territorio che ci ricorda geograficamente un grappolo d'uva.
🍽Condotto da Daniel Della Seta, giornalista e food lover, viaggiatore profondo e curioso, ideatore del programma “L’Italia che va...” il racconto di un grappolo di Lombardia che rivendica con orgoglio la sua qualità e guarda avanti grazie al lavoro di giovani vignaioli e un Consorzio Tutela che fa squadra.
🙌Lunedì 1 febbraio ore 7,20 ca
Radio 1 Gr Parlamento stay tuned 🎙
Le strade del vino sono dolci curve che d’inverno virano verso il bianco e nero. Come in ogni stagione raccontano il cambiamento. Nelle vigne avviene il mistero della Natura. Che il lavoro dell’uomo trasforma in valore. Una bellezza infinita e di tutti. Cit Anonimo
...
#oltrepodivino ph AAnglisani #anglisanifotografo #picoftheday #stradedelvino #oltrepòpavese
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Alessandro Anglisani, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
