Se vuoi una serata magica hai due ingredienti principali da stappare: una premiazione e un rinfresco&appetizer. Tutto all’insegna dell’Oltrepo Pavese. Insomma: un premio tutto da degustare. E tipico. Terroir Oltrepo. Ecco cosa propone l’Enoteca Regionale della Lombardia di Cassino Po (PV), venerdì 22 novembre con inizio alle ore 20 per il Premio Giorgi Vini 2019
L’occasione speciale questa volta è un premio! Ed è il Premio Giorgi Vini, Testimoni e Messaggeri dell’Eccellenza in Oltrepo Pavese. La finalità di questo premio è nobile e tipica, e vuole promuovere in pieno il valore e la passione di chi fa il vino in Oltrepo. Il Premio Giorgi Vini è un’idea e una proposta della famiglia Giorgi, titolare dell’Azienda Giorgi di F.lli Giorgi Antonio, Fabiano, ed Eleonora s.n.c. Giorgi Vini appunto. L’obiettivo è premiare i Testimoni e Messaggeri dell’Eccellenza in Oltrepo Pavese.
Il Premio Giorgi viene assegnato a un Grande ambasciatore o un Grande Maestro di Vigna che con il suo lavoro ha contribuito a rendere grande l’Oltrepo Pavese e ad un Grande Giovane Vignaiolo emergente dell’Oltrepo Pavese distintosi per meriti legati alla sua attività produttiva. Scopo del Premio è diffondere la conoscenza e promuovere la produzione vitivinicola del territorio, nell’intento di evidenziare l’influenza che questa ha sull’economia, la storia, la cultura, le tradizioni e le arti locali. Il Premio viene riconosciuto a vignaioli, contadini, produttori di vino che, con il loro lavoro, la loro passione, la loro scienza e coscienza contribuiscono a fare grande l’Oltrepo Pavese facendolo conoscere nel mondo.
Il premio – spiega Valerio Bergamini organizzatore della serata e appassionato cantore del vino dell’ Oltrepo – ha l’uomo al centro, prima ancora di un’azienda: il testimone del territorio, il vignaiolo, il contadino che difende, cura e rispetta la sua terra perché solo così si possono ottenere prodotti per cui valga la pena di lottare, soffrire, sbattersi, affrontare la propria missione, il proprio lavoro, la vita, spronati dall’orgoglio di mandare in giro per il mondo messaggi enologici di alta originalità e qualità, gratificati dalla semplice e naturale soddisfazione di contribuire a rafforzare, o far conoscere il proprio territorio, il borgo, la valle, il piccolo grande mondo, ove son radicate le proprie vigne, la propria cultura e coltivazioni.
La giuria del Premio Giorgi Vini è composta da Fabiano Giorgi (Azienda Giorgi Vini), Fiorenzo Detti (AIS Lombardia), Livio Zucchelli (ONAV Pavia), Roberto Pace (FISAR Pavia), Carlo Veronese (Direttore Consorzio Tutela Vini Oltrepo Pavese), Valeria Radici (Distretto del Vino di Qualità dell’Oltrepo Pavese), Marco Maggi (Presidente Club del Buttafuoco Storico), Enrico Crespi (Enotecario-promotore del territorio dell’Oltrepo Pavese) e Valerio Bergamini (Scrittore del mondo del vino dell’Oltrepo Pavese).
Il lavoro svolto dai destinatari del Premio sarà raccontato durante la serata da testimoni d’eccezione residenti nel territorio dell’Oltrepo Pavese o che l’hanno eletto loro terra d’adozione, durante la cerimonia di consegna dei Premi che si terrà presso l’Enoteca Regionale della Lombardia il 22 novembre con inizio alle ore 20,00. Per info mailto:valerio.bergamini@cuocoacasatua.it