APPUNTAMENTI | BioVario, parte il progetto Arvima-Orto Botanico Biodiversità fra arte e scienza. La conferenza di inizio è fissata venerdì 22 novembre alle ore 18. Al via il primo seminario. Il progetto prevede una fase di studio e convegni, poi la produzione artistica e la semina. Sono coinvolte le realtà produttive del territorio e le scuole, giovani artisti e studenti.
Biovario ai nastri di partenza. Con il primo dei seminari, venerdì 22 novembre alle 18 nell’aula Scarpa dell’Ateneo si inaugura il progetto concepito da Arvima scuola civica d’arte e Orto Botanico dell’Università di Pavia. Un progetto sulla biodiversità fra arte e scienza, destinato in particolare ai giovani e alle scuole, con il patrocinio della Provincia e degli assessorati alla cultura e all’istruzione del Comune.
Alla conferenza di presentazione illustrano il progetto: Anna Maria De Stefano, presidente Arvima, Alessandra Angelini, direttore artistico Arvima e Francesco Bracco, direttore di Orto Botanico di Pavia. All’incontro partecipa e interviene anche il professor Giuseppe Bogliani,docente di zoologia all’Università di Pavia che introdurrà il tema con una relazione sul concetto di biodiversità.
L’APPUNTAMENTO | 22 NOVEMBRE ORE 18.00
PRESSO L’AULA SCARPA DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA
CONFERENZA DI PRESENTAZIONE
DEL PROGETTO BIOVARIO
A CURA DI ARVIMA E ORTO BOTANICOL’evento su FB QUI