Alla Milano Wine Week 2020, edizione della ripartenza, con una certa emozione e anche un po’ di orgoglio è andata in scena una Masterclass Perle d’Oltrepò davvero di grande spessore. C’era la giusta attesa. C’era la giusta atmosfera. C’era la Milano che conta e quella meravigliosa Sala Colonne, piena di luce ad accogliere otto perle d’Oltrepò messe in fila dal Consorzio Tutela Vini Oltrepò per presentare un territorio del vino in tutte le sue tipicità.
Guidata con semplice maestria da Francesco Beghi, profondo conoscitore dell’Oltrepò Divino, la masterclass ha raccontato un Territorio attraverso una batteria di 8 vini, 4 bianchi (2 spumanti) e 4 rossi, mettendo nel calice tutta quella arte di fare bene il vino, interpretando vini e vitigni (Pinot nero, Riesling, Bonarda, Sangue di Giuda…) con l’orgoglio e l’appartenenza di una terra, di denominazioni, anche storiche, di capacità non comuni e soprattutto identità precise, di un territorio vasto, molteplice, che sa sorprendere collina dopo collina, vino/vitigno dopo vino.
La sala di degustazione di Palazzo Bovara, cuore della Milano Wine Week, si è trasformata in un piccolo grande viaggio nell’Oltrepò Pavese, forte di una storia di cantine centenarie, e orientato più che mai verso un futuro molto importante. Che è anche presente vista la carrellata di premi, riconoscimenti e apprezzamenti registrati in questo 2020 della ripartenza del mondo del vino.
Abbiamo proposto una vera Collezione di 8 prodotti d’eccellenza, con una interpretazione magnifica, di un territorio del vino tutto da raccontare perché è proprio magnifico … così ha introdotto i lavori Carlo Veronese, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò che è partner della Milano Wine Week.
Ecco il giro di perle che è stato degustato e raccontato anche in una diretta live sulla piattaforma digitale del Digital Wine Fair, un giro di perle di prodotti d’eccellenza dell’Oltrepò Pavese con 2 Oltrepò Metodo classico Docg, 2 Oltrepò Riesling, 2 Pinot nero dell’Oltrepò, 1 Bonarda dell’Oltrepò, 1 Sangue di Giuda dell’Oltrepò.
- O.P Pinot Nero DOCG 1870-2016 Giorgi
- O.P Pinot Nero DOCG Dosaggio Zero 2011-Ballabio
- O.P Riesling DOC-Campo della Fojada 2019-Travaglino
- O.P Riesling DOC La Fleur 2018-Isimbarda
- O.P Pinot Nero DOC-Noir 2017-Tenuta Mazzolino
- O.P Pinot Nero DOC- Pernice 2017- Conte Vistarino
- Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC- Ca Tessitori
- Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC- Francesco Quaquarini
Domenica 11 ottobre alle ore 16 sempre nella stessa sala di Palazzo Bovara è fissata la seconda masterclass ad inviti.