Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, partner della Milano Wine Week 2020, ha promosso una serie di attività in occasione di questo primo evento internazionale del mondo del vino dopo il lockdown. Fra queste un grande successo hanno avuto le due masterclass Perle d’Oltrepò, un viaggio divino in Oltrepò…

La seconda delle due MASTERCLASS PERLE D’OLTREPO’, organizzata domenica 11 ottobre dalle ore 16 alle 17.15, presso la sala Colonne di Palazzo Bovara, guidata con maestria da Mauro Bertolli, ha avuto un grande successo e raccontato attraverso un giro di perle di prodotti d’eccellenza, storie di etichette e di cantine che hanno delineato, spaziando sul territorio vasto del buon vino, grazie ad alcune tipicità perfette dall’antipasto al dolce.

Utilizzando lo schema scelto nella precedente masterclass del 7 ottobre, la masterclass ha delineato davvero il Grappolo geografico dell’Oltrepò, spiegando la versatilità e abbinabilità dei vini tipici per ogni piatto del menù, dall’antipasto al dessert.

Al termine della degustazione la presidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Gilda Fugazza, è brevemente intervenuta dicendo fra l’altro: Mi fa piacere pensare che questa Masterclass così emozionante lasci un bel  ricordo del Consorzio alla terza edizione della Milano Wine Week, importante per tutti, per una ripartenza attesa, dovuta e piena di fermento, nonostante i complessi tempi della Pandemia. Fra i grazie non scontati ce ne è uno che va a Milano Wine Week, allo staff di Federico Gordini che ha fatto tutto molto bene e grazie a questo lavoro così professionale oggi abbiamo vissuto una bellissima esperienza, come ce ne sono state tante altre in questi giorni, anche nei convegni, nei talk, nei locali di Milano del Distretto Eustachi e non solo.

masterclass 11

Grazie anche a chi ci ha servito questi calici di Perle d’Oltrepò (i sommelier Fisar, ndr) –  A volte ci dimentichiamo di sottolineare il lavoro dei sommelier che sono invece importantissimi e mi auguro che il mondo del vino se ne renda sempre più conto, anche nei ristoranti, nei locali di somministrazione… sono loro poi che propongono e parlano al consumatore dei nostri vini e sanno orientare i gusti con competenza e passione. Grazie a voi, a tutti, qui siete comunicatori, appassionati, wine lover e anche opinion leader: spero proprio che uscendo da questa magnifica sala vi possiate ricordare di quanto valore c’è nel nostro mondo del vino, nel vicino Oltrepo Pavese… stiamo registrando fiducia e entusiasmo ed è molto stimolante per fare sempre meglio.

Grazie ai relatori, alla perfetta regia degustativa di Mauro Bertolli e un grazie particolare al nostro direttore Carlo Veronese, che festeggia un anno di attività al consorzio, ma è come se fosse da sempre uno dei nostri. Non ha un compito facile e sta facendo molto bene. .. Vi aspettiamo nel nostro Oltrepo divino per un nuovo giro di perle… che mi auguro sarà sempre di più proposto anche nei locali di Milano che da sempre ama l’Oltrepò andata e ritorno.
perle 11
I vini della masterclass dell’11 ottobre ’20

  1. Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg – NorEma Rosé Extra Brut 2017 -Calatroni
  2. Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg –Vergomberra 2015- Bruno Verdi
  3. Oltrepò Pavese Riesling DOC-Lando’2019- Le Fracce
  4. Oltrepò Pavese Riesling DOC – Oliva 2016 -Ca’ di Frara
  5. Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC –Il Nirò 2017-Finigeto
  6. Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC – Giorgio Odero 2016-Frecciarossa
  7. Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC 2019- La Piotta
  8. Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC 2019- Vanzini