Oltrepo Pavese 4.0, il vino è innovazione. Qualche notizia in evidenza sul tema Agricoltura 4.0, per un Oltrepò Pavese del vino sempre più: innovativo, digitale, sostenibile. Facciamo un punto su Digital Tax  con Gilda Fugazza (da un articolo pubblicato su Wine Couture) e su Sportello Unico Doganale UE con Federvini

Digital tax, innovazione e vino: riflessioni attorno a uno stop – Wine Couture con questo articolo approfondisce un tema importante che ci conduce nel mondo delle regole per la distribuzione del vino.

Cosa è la Digital Tax, tempi, sospensioni, valutazioni. E soprattutto un ragionamento sul tema e sulla attualità della notizia (il rinvio del termine per i versamenti relativi all’imposta sui servizi digitali per il 2020, dal 16 febbraio al 16 marzo 2021, e della scadenza per la presentazione della relativa dichiarazione, slittata dal 31 marzo al 30 aprile 2021). Interviene in proposito Gilda Fugazza, presidente del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, che offre un punto di vista competente e puntuale.

Regole giuste e valutazione del tempo della Pandemia, sono elementi imprescindibili come spiega l’imprenditrice portavoce della Soci del Consorzio: Nell’introdurre l’imposta digitale i l’legislatoreha cercato di diminuire il vantaggio competitivo che hanno avuto modo di dire internet company con sede all’estero, in particolari Stati, e che vendono sul territorio italiano – spiega Gilda Fugazza – l’imposta sui ricavi da servizi digitali digitali soprattutto la volontà di tutelare i soggetti di distribuzione italiani che prodotti vendono nel nostro Paese.

Pur parlando di valori di mercato non confrontabili, in questo periodo di pandemia si trovano tuttavia con favore questa sospensione temporanea, che per il rischio di evitare il rischio di dover rivedere le strategie di vendita sul mercato americano, così continuando a rafforzare il valore dei nostri vini e del nostro territorio. Leggi tutto su WINECOUTURE (leggi qui l’articolo completo).

SPORTELLO DOGANALE UNICO | Una nota di Federvini approfondisce sul progetto dello Sportello Doganale Unico. La Commissione europea è al lavoro sullo Sportello Doganale Unico dell’Unione Europea (qui la notizia con i collegamenti utili dal sito di Federvini.it). In sintesi: nel quadro del piano d’azione sull’unione doganale presentato a fine settembre dalla Commissione europea, è stato pochi giorni fa una proposta di regolamento per la creazione di uno sportello unico dell’UE per le dogane.

Più precisamente, lo sportello unico, secondo la proposta della Commissione, è una soluzione digitale per una condivisione rapida ed efficiente dei dati elettronici tra le diverse Autoritàgovernative coinvolte nello sdoganamento delle merci alla frontiera. Gli operatori dovranno essere in questa informazione solo una volta.

ASCOLTA IL PODCAST QUI

Digital Tax con Gilda Fugazza (spreaker.com)

Ascolta “Gilda Fugazza per Wine Couture_DIgital Tax del 25 01 2021” su Spreaker.