Sempre più spesso si legge di proteste di residenti che manifestano contro i viticoltori che applicano prodotti fitosanitari. Al contempo i consumatori chiedono con sempre maggiore insistenza vino “a residuo zero”. E anche l’Unione europea spinge verso una riduzione dell’uso dei prodotti fitosanitari e ha già messo fuori gioco un gran numero di sostanze attive.

Leggi tutto qui Vitigni resistenti a peronospora e oidio. Ecco cosa offre il mercato – AgroNotizie – Difesa e diserbo (imagelinenetwork.com)

foto archivio COltrepò