Dopo la masterclass di apertura di tutti gli eventi degustativi proposti dal ricco programma di Milano Wine Week 2021, quest’anno dedicata alle Denominazioni di Oltrepò Pavese, domenica 3 ottobre, ecco un altro evento che sta per raggiungere in poche ore il tutto esaurito: è la Masterclass che sarà condotta da Mauro Giacomo Bertolli, giovedì 7 ottobre alle ore 18.15 nella splendida cornice di Palazzo Bovara, in corso Venezia a Milano.

Anche quest’anno il wine journalist Mauro Giacomo Bertolli profondo conoscitore dell’Oltrepò Divino guiderà gli esperti e appassionati attraverso un viaggio fra le perle d’Oltrepò Pavese, un territorio del vino che lui conosce bene .

L’evento di Milano, che prevede la degustazione di 8 vini per 6 tipologie, per promuovere con il patrocinio del Gal le Denominazioni di un territorio DiVino da sempre (Doc e DOCG d’Oltrepò Pavese), si concluderà con un imperdibile finale show mixology, affidato al barman Sergio Daglia, inventore dell’OltreMito, il cocktail di territorio, che appassiona anche i giovani, con una fermata in Oltrepò (dedicata alla Bonarda) sulla tratta del Milano – Torino… Un connubio fra storia e futuro del mondo mixology molto interessante perché mette al centro e non in secondo piano l’ingrediente eccellente: il vino!

Foto 66

Sergio Daglia capobarman del Selvatico Ristorante di Rivanazzano Terme si esibisce in un mixology show OltreMiTo in chiusura della Masterclass Perle d’Oltrepò Pavese un viaggio nel poliedrico mondo del vino di questo grappolo ricco di storia e futuro della Lombardia ph MDidier

L’Oltrepo Pavese è un territorio divertente da approcciare perché è molto variegato anche come dimensione e ci sono varie tipologie di territori e di paesaggi diversi da degustare. Ci sono praticamente quasi tutti i vitigni o comunque un numero enorme per cui si dice che c’è davvero una “varietà” interessante, qui trovi tutte le tipologie e quindi c’è davvero da sbizzarrirsi.dice Mauro Giacomo BertolliA questo si aggiunge un costante aumento dal punto di vista qualitativo e lo sto notando in questi anni, ogni volta mi chiedo se il trend viene confermato, se troverò ancora questo miglioramento e soprattutto mi sembra di notare che ogni anno sono sempre di più anche le piccole aziende a fare un salto di qualità. Così, da un lato, hai la curiosità di vedere se i passi avanti fatti da alcune realtà vengono confermati ma poi scopri una o due aziende nuove che sono salite di uno o due gradini. Quindi la domanda intrigante è: chi sarà la new entry di quest’anno?