Parte il tour negli States organizzato da Slow Wine Guide con Slow Wine USA e al Pier 27 che si affaccia sulla baia di San Francisco – prima delle 5 tappe in programma – arrivano buyer e giornalisti per degustare e conoscere le eccellenze dei vini italiani.

Fra questi una nutrita rappresentanza delle Denominazioni dell’Oltrepò Pavese, presentate in degustazione nella classica formula del walk around tasting, dal Consorzio Tutela Vini OP, alla prima uscita internazionale (e dall’altra parte del mondo) del vino, per promuovere negli Stati Uniti la poliedrica qualità di un territorio dove il vino racconta una storia lunghissima e un presente fatto di nuova consapevolezza senza pregiudizi di questo grappolo di Lombardia, ricco e unico.

Sono queste le aziende in degustazione a San Francisco (24 gennaio 2022) in “rappresentanza” delle Denominazioni: Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG, Oltrepò Pavese Metodo Classico DOCG Rosé, Pinot nero dell’Oltrepò Pavese Doc, Oltrepò Pavese Doc Riesling,  Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc, Oltrepò Pavese Pinot grigio doc, Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese Doc, Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese Doc. Ecco le aziende: Castello di Stefanago, Torti Eleganza del Vino, Cà Montebello, Terre d’Oltrepò, Bruno Verdi, Cordero, Castello di Cigognola,  Conte Vistarino, Losito & Guarini, Calatroni, Castello di Luzzano, Tenuta Mazzolino, Defilippi, Cà di Frara, Vanzini, Quaquarini, Frecciarossa, Tenuta Travaglino, Francesco Montagna, La Travaglina.