Le attività del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese all’evento di Los Angeles per il Tre Bicchieri World Tour – presenza ai banchi d’assaggio e masterclass dedicata – in evidenza sul settimanale del Gambero Rosso (link per scaricare la versione stampabile qui https://www.gamberorosso.it/settimanale/settimanale-tre-bicchieri-24-febbraio-2022/ – il pdf qui https://static.gamberorosso.it/2022/02/settimanale-n7-2022stampa.pdf)
Il Tre Bicchieri World Tour fa tappa a Los Angeles e San Francisco, facendo segnare il tutto esaurito. Spazio alle masterclass con i Consorzi e alla collaborazione con Unione Italiana Vini in un mercato che per l’Italia vale oltre 1,6 miliardi di euro. Sugli scudi gli spumanti a +34%.
ITALY IN A NUTSHELL Grande affluenza per le degustazioni aperte al pubblico. A Los Angeles le presenze sono state addirittura superiori a due anni fa, pre-pandemia. Sono andate “sold out” anche le masterclass: due quelle organizzate a Los Angeles, ben quattro a San Francisco. Una è stata comune ad entrambe le città: “Italy in a nutshell” era il titolo, a rappresentare “in nuce” il modo del vino italiano.
Apertura con le bollicine, sia metodo classico sia italiano (con Oltrepò Pavese e Valdobbiadene sugli scudi), poi i bianchi fermi friulani, orvietani e infine i rossi della Valpolicella e della Puglia, senza dimenticare un fascinoso vitigno autoctono piemontese, il Ruchè di Castagnole Monferrato.
LE MASTERCLASS CON I CONSORZI Le altre masterclass sono state organizzate col prezioso supporto dei Consorzi: a Los Angeles l’Oltrepò Pavese è stato protagonista attraverso un percorso che partiva dai Metodo Classico e arrivava ai vini fermi: Pinot Nero, ma anche Buttafuoco e Bonarda. Ad introdurre la degustazione Carlo Veronese, il direttore del Consorzio vini dell’Oltrepò.