Oltrepò divino in tour. Questa volta tocca alle bollicine. Tocca ad un evento che può valorizzare la qualità, la storia, la tipicità della DOCG Metodo Classico dell’Oltrepò Pavese. Il Pinot nero e le sue eleganti bollicine si giocano un posto di prestigio nel contesto del festival dedicato alle bollicine, ideato da Andrea Zanfi, editore di Bubble’s Italia Magazine. Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente anche quest’anno a Spumanteitalia 2022.

Spumantitalia 2022 si stappa venerdì 10 giugno 2022, a Garda, per il secondo anno consecutivo ed è l’unico festival dedicato al sistema spumantistico italiano che propone banchi di assaggio sul lungo Garda, masterclass guidate dagli esperti e frequentare i talk show in compagnia degli ospiti del Festival. Poi ci sono tutte le serate a cena… con le bollicine!

Sono oltre 100 le etichette protagoniste di Spumantitalia, fino al 13 giugno 2022, ed è l’unico evento nazionale che parla di bollicine alle aziende e al mercato in modo effervescente e innovativo che riflette la bellezza, per quattro giorni, dell’affascinante e suggestiva cornice della cittadina di Garda, sulle sponde del lago omonimo, sede riconfermata dopo il successo della passata edizione.

L’evento ha l’obiettivo di riunire il variegato mondo della spumantistica nazionale cercando di fare sistema e dare allo stesso una sua riconoscibilità e identità. E crea un momento di aggregazione importante che prevede incontri culturali, degustazioni, momenti ricreativi, banchi di assaggio e aree riservate per b2b con le aziende.

SPUMANTITALIA 2022 IL PROGRAMMA è qui
Pre-Festival – Venerdì 10 giugno

Giorno 1 – Sabato 11 giugno

Giorno 2 – Domenica 12 giugno

Giorno 3 – Lunedì 13 giungo

SCOPRI IL PROGRAMMA