Milano Wine Week è anche occasione di convegni e approfondimenti. L’Oltrepò Pavese, importante area produttiva di vino della Lombardia, è al centro di un incontro su ricettività, ristorazione,  enologia e formazione, domenica 9 ottobre 2022, ore 11.30, a Palazzo Bovara in Corso Venezia, 51 a Milano.

Il convegno è aperto da Matteo Casagrande Paladini, Direttore Generale Colline e Oltre, Livann Cisa Asinari Di Gresy, Direttore Generale Destination Gusto e vede gli interventi sul tema “Ricettività e ristorazione”  di Roberto Lechiancole, Prime Alture Wine Resort Casteggio, Socio Fondatore Tavole Oltrepò – Associazione Osti di Territorio e di Marco Viglini, Ristorante Villa Naj Stradella, Presidente dell’Associazione Tavole Oltrepò – Osti di Territorio. Sul tema della formazione intervengono: Marco Viglini con Rossana Di Gennaro, preside Istituto Carlo Porta, di Milano e Stefania Fecchio, direttore Istituto Santa Chiara di Stradella.

Per la sezione “Cantine ed Enologia”, intervento di Mattia Nevelli, Cantine Ballabio, Carlo Saviotti, Cà del Santo, Wine Consultant, Alberto Rovati, Sommelier Formatore ASPI Colline e Oltre. A seguire una degustazione guidata da Alberto Rovati con Andrea Bianchi, Produttore Selezione Riso Carnaroli ISOS e lo Chef di Cave Cantù a Casteggio, Damiano Dorati.

Carlo Veronese, direttore del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, presente al convegno ha detto: “Ritengo molto interessante riscontrare che anche nel settore della ristorazione, non solo in quello della produzione del vino, in Oltrepò Pavese si stia facendo rete di eccellenze. Questo è un territorio tutto da scoprire e che si sta attrezzando per farsi conoscere e apprezzare ad un nuovo livello qualitativo e anche innovativo della ristorazione, riconoscendo tuttavia la grande storia e tradizione enogastronomica che ha alle spalle. È un nuovo Oltrepò che abbina eccellenze ed esperienze talvolta anche geniali, valorizzando l’enogastronomia tipica“.

Foto apertura Chef Damiano Dorati, La Cave Cantù di Casteggio (credito Italia A Tavola – Stefano Calvi)