Per svelare i suoi tesori al pubblico giapponese il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese sbarca a Tokyo come special guest dell’evento Tre Bicchieri World Tour che il 25 ottobre registra il tutto esaurito nella prestigiosa sede del Ritz-Carlton.

Un banco d’assaggio, posizionato nell’area perimetrale lunga della sala predisposta per il walk around tasting, ha raccontato le perle delle Denominazioni dell’Oltrepò Pavese, terra di 6 Doc e 1 DOCG, con l’assaggio di etichette in grado di raccontare la varietà e tipicità di un territorio proposto per la prima volta ad un pubblico molto competente e curioso di conoscere il livello qualitativo di questa area vitivinicola per certi mercati ancora poco esplorata.

Siamo rimasti sorpresi piacevolmente dalla risposta dei nostri degustatori, numerosi, competenti e curiosi di assaggiare e conoscere le storie che stanno dietro a queste Doc. –  ha detto il direttore del Consorzio Carlo Veronese – Abbiamo visto un piacevolissimo, atteso, fermento nell’area bollicine, intendo dire l’area che rappresentava Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, registrando un successo decisamente positivo. Non hanno tradito le attese neanche le altre tipologie, dai Riesling particolarmente apprezzati, ai rossi, dove hanno stupito le abilità dei vignaioli e dei produttori nell’interpretare vitigni e stile: dalla Barbera Doc alla Bonarda Doc, ai Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, dunque in rosso, con annate “fresche” e via via giocate invece sul tempo, mantenendo comunque la matrice dell’eleganza che non ha tempo. Tipica di questa terra del Pinot Nero. Non ha sorpreso infine la curiosa conoscenza, dimostratasi diffusa e positiva della Bonarda Doc, identificata come interessante e di qualità, piaciuta soprattutto ai ristoratori per l’abbinamento a piatti internazionali, alla cucina italiana e persino a quella giapponese. Il Sangue di Giuda, il nostro rosso dolce DOC, ha fatto la sua parte per dimostrare che dall’antipasto al dessert l’offerta di queste Doc si completa con prodotti curiosi e sempre interessanti.

Molto apprezzata poi la Masterclass “Oltrepò Pavese” organizzata nella sala degustazioni dell’evento Tre Bicchieri International, per approfondire le nostre eccellenze enologiche. L’evento, che ha visto 39 partecipanti (aperto last minute al 10 per cento in più di accreditati rispetto alle previsioni), è valso anche come seminario per 8 giornalisti, oltre ad essere stato frequentato anche da alcuni membri dell’Accademie du Vin, da importatori e buyers.

Carlo Veronese, direttore del Consorzio in tandem con Isao Miyajima, giornalista giapponese, degustatore dei vini italiani per il Gambero Rosso, ha condotto la masterclass che  è stata affrontata come un armonioso viaggio alla scoperta dell’Oltrepò Pavese, attraverso il racconto delle diverse Denominazioni.

Una bella degustazione – ha detto Isao Miyajima – che ha fatto vedere questa grande varietà variegata del Territorio dell’Oltrepò Pavese, una degustazione che ha prima attratto e poi affascinato chi ha partecipato, offrendo la possibilità di degustare vini che ancora in Giappone non si bevono. La masterclass ha detto chiaramente che la qualità c’è, che questa area vitivinicola è grande e va presentata e comunicata per fare sempre di più sapere che esiste questo magnifico territorio del vino italiano. E quando il territorio e la sua storia ci sono, c’è davvero tutto.

Il banco degustazione che ha permesso ai buyers, agli operatori professionali, sommelier e ristoratori, alla stampa di settore di degustare le perle dell’Oltrepò Pavese presentava all’assaggio queste etichette: nell’area “bollicine” Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero: Ersaf Regione Lombardia, Giorgi Wines, Oltrenero, Tenuta Mazzolino, per l’Oltrepò Pavese Doc Riesling: Tenuta Travaglino e Cà di Frara, per l’Oltrepò Pavese Barbera Doc: Bruno Verdi, per l’area Bonarda dell’Oltrepò Pavese Doc: La Travaglina, per il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC: Losito & Guarini, Isimbarda, Torti Eleganza del Vino, La Piotta, per il Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC: Bertè & Cordini.

La Masterclass seminario ha visto in degustazione nell’ordine: per l’Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero: Oltrenero Brut s.a, Bruno Verdi Brut Vergonberra 2018, Giorgi Wines Brut 1870 2018, Tenuta Travaglino Rosè Monteceresino 2016, per l’Oltrepò Pavese Doc Riesling Superiore Cà di Frara 2020, per l’ Oltrepò Pavese Doc Riesling Vigna Martina Le Fleur 2020,  per il Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC: Piotta 2020, Torti Eleganza del Vino Pinot Nero 2019, Tenuta Mazzolino Noir 2018.

QUI NEW YORK CON SIMPLY ITALIAN E WINESCRITIC

Contemporaneamente, a New York, due eventi coordinati dalla brand ambassador dell’Oltrepò Pavese Susannah Gold, hanno avuto uno speculare successo, registrando sempre il tutto esaurito, il primo facente parte del circuito IEM – Simply Italian, con walk around tasting e una masterclass condotta magistralmente da Susannah Gold e il secondo, sempre a New York, presso il  Sophia Wine Bar, evento “Winescritic” con Raffaele Vecchione, focus Pinot Nero.

Vini in degustazione a New York, per la Masterclass: Giovannella Fugazza (Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC, Sommossa 2021), Az. Vitivinicola Vanzini Sas (2021, Oltrepò Pavese Pinot Grigio DOC), Tenuta Mazzolino (Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, 2018 Noir), Tenuta Conte Vistarino Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, Pernice 2018, Cordero Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC 2020 Tiamat, La Versa Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero (Testarossa  2016).

Vini in degustazione al banco di assaggio: Ersaf Regione Lombardia Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero (Asburgico 2018), Calatroni Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero (Poggio del Duca Pas dosé) , Conte Vistarino (Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero (Saignee della Rocca ),  Az. Vitivinicola Vanzini (Riesling dell’Oltrepò Pavese Doc 2021), Cordero (Oltrepò Pavese Pinot Grigio DOC, Ramé), Dino Torti (Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC 2019), Cantina di Casteggio Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC (2019), Quaquarini (Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC (2019), Dagradi Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese DOC  (2019).

Vini masterclass Winescritic: Castello di Cigognola (Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Moratti 2015), la Versa (Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Collezione 2008 Brut).

L’EVENTO AL RITZ-CARLTON DI TOKYO ORGANIZZATO DA GAMBEROROSSO INTERNATIONAL E GLI EVENTI ORGANIZZATI A NEW YORK SONO STATI FINANZIATI AI SENSI DEL REG. UE N. 1308/2013 CAMPAIGN FINANCED ACCORDING TO EU REGULATION NO. 1308/2013