Dopo Spumantitalia, dal 4 al 6 giugno a Riva del Garda, il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, guidato dal direttore Carlo Veronese, partecipa all’appuntamento di Vinòforum con un grande banco di degustazione che propone prodotti di 19 aziende in assaggio. Per una grande promozione di territorio.

Venerdì 9 giugno il banco di degustazione organizzato per la rassegna racconterà  le denominazioni dell’Oltrepò Pavese nel contesto di Vinòforum, grande appuntamento del settore, in programma dal 9 al 18 giugno 2023, al Parco di Tor di Quinto, a Roma.

L’evento: 10 giorni e 800 aziende espositrici, grandi chef & maestri pizzaioli, degustazioni guidate ed eventi, sono questi gli ingredienti di un evento che fa degustare 2.500 etichette e vuole fare scoprire il territorio del Vino Italiano. All’interno di Vinòforum ogni appassionato ha la possibilità di scegliere e assaggia con un biglietto d’ingresso (carnet con 10 degustazioni di vino) le aziende presenti all’interno della manifestazione.

L’Oltrepò Pavese si presenta come Territorio grazie ad un progetto che gode del contributo del Masaf.
Le aziende che partecipano a Vinòforum con il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese sono 19 e sono: Bertè & Cordini, Cà del Gè, Cà di Frara, Calatroni, Cavallotti, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Fiamberti Giulio, Finigeto, Frecciarossa, Giorgi Vini, La Genisia, La Travaglina, Lefiole, Manuelina, Oltrenero, Terre d’Oltrepò- La Versa, Torre degli Alberi, Travaglino.