Roma, 23 giugno 2023 – È un evento di successo sin dalle premesse, poiché da qualche giorno si registra il Sold Out in fase di pre registrazione, e si intitola Oltrepò Wines Experience, occasione programmata lunedì 26 giugno 2023 per fare conoscere e degustare a centinaia di persone (esperti, enoteche, sommelier, ristoratori e giornalisti) i vini delle Denominazioni dell’Oltrepò Pavese (da vitigni autoctoni e storici).

Si tratta di una promozione importante che si concentra nella Capitale per valorizzare un areale storico e contemporaneo del mondo del vino, un territorio che sta riscuotendo sempre maggiore consenso qualitativo attraverso la promozione nazionale ed internazionale.

L’evento Oltrepò Wines Experience di lunedì 26 giugno a Palazzo Brancaccio, Roma, è organizzato dal Gambero Rosso con la regia del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, attività che sfrutta il contributo del Masaf, proponendo “Un’esperienza dedicata alle diverse espressioni delle Denominazioni dell’Oltrepò Pavese”, attraverso due masterclass, che saranno condotte da Lorenzo Ruggeri e dal Direttore del Consorzio Carlo Veronese, e con una importante degustazione che apre alle ore 18 fino alle ore 22 e che vedrà protagonisti i prodotti e i produttori del territorio.

Un’esperienza dedicata alle diverse espressioni delle Denominazioni dell’Oltrepò Pavese in abbinamento, ai banchi di degustazione, ci saranno sfiziosi assaggi “di territorio”, il tasting vede le proposte di oltre 37 produttori e sono: Alessio Brandolini, Alziati Annibale, Bosco Longhino, Bruno Verdi, Cà di Frara, Calatroni, Cantina Taia, Castello di Luzzano, Cavallotti, Club del Buttafuoco Storico, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi – I Gessi, F.lli Agnes, Fiamberti Giulio, Finigeto, Francesco Maggi, Frecciarossa, Giorgi Wines, Il Molino di Rovescala, Isimbarda, La Genisia, La Mossa Perfetta, La Piotta, La Sbercia, La Travaglina, Le Fracce, Montelio, Oltrenero, Pietro Torti, Scuropasso, Tenuta Mazzolino, Tenuta Travaglino, Terre d’Oltrepò – La Versa, Torre degli Alberi, Vanzini Wines.

Per accedere alla Degustazione delle 18 è necessario completare la procedura di iscrizione (solo on line – basterà comunicare il nominativo in fase di registrazione all’ingresso). Per informazioni contattare: eventi.istituzionali@gamberorosso.it.

LE DUE MASTERCLASS SOLD OUT
ORE 15 – I vini da uve Autoctone dell’Oltrepò Pavese

La Piotta, Oltrepò Pavese DOC Riesling Piota 2021
F.lli Agnes, Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Frizzante Campo del Monte 2021
Il Molino di Rovescala, Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC Povromme 2020
Frecciarossa, Oltrepò Pavese DOC Rosso Riserva Anamari 2018
Fiamberti, Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC, Il Cacciatore 2020
I Vignaioli del Buttafuoco Storico, Buttafuoco dell’Oltrepò Pavese DOC, 2018
Vanzini Wine, Sangue di Giuda dell’Oltrepò Pavese, Nemo 2021

ore 17 – I vini da uve Storiche dell’Oltrepò Pavese

Oltrenero, Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, Nature 2018
La Versa, Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero, Testarossa Brut 2016
Calatroni, Oltrepò Pavese DOCG Metodo Classico Pinot Nero Rose, NorEma Extra Brut 2020
Isimbarda, Oltrepò Pavese DOC Riesling Superiore Vigna Martina Le Fleur 2021
Cordero San Giorgio, Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC, Tiamat 2021
Cà di Frara, Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Riserva , Losana 2019
Conte Vistarino, Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese DOC Bertone  2019

Il programma in sintesi di Oltrepò Wines Experience

26 giugno – Roma Evento Gambero Rosso – Palazzo Brancaccio
Viale del Monte Oppio 7.
15.00-16.30 Prima Masterclass – Relatori Lorenzo Ruggieri – Carlo Veronese
16.30-17.00 Accreditamento Aziende
17.00-18.30 Seconda Masterclass – Relatori Lorenzo Ruggieri – Carlo Veronese
18.00-22.00 Tasting Oltrepò Experience

Oltrepò Pavese qualche informazione dal Consorzio:
13 mila ettari vitati
56% di produzione del vino della Lombardia
una filiera di oltre 1300 cantine

Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese
https://www.consorziovinioltrepo.it/

scarica qui la cartella stampa