News
BOLLICINE IN TOUR ECCO SPUMANTEITALIA
Oltrepò divino in tour. Questa volta tocca alle bollicine. Tocca ad un evento che può valorizzare la qualità, la storia, la tipicità della DOCG Metodo Classico dell’Oltrepò...
IL SUCCESSO DELLE BOLLICINE D’OLTREPO’ AL MONTAGNANA WINE FESTIVAL 2022
Il Montagnana Wine Festival ha accolto con grande rispetto l’Oltrepò Pavese del vino e delle sue denominazioni. Lo ha fatto realizzando un’accoglienza speciale al Consorzio...
IL PINOT NERO DELL’OLTREPÒ PAVESE
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese sbarca a Roma con una delegazione di 29 aziende per raccontare le diverse espressioni di questo vitigno straordinario e parlare di futuro...
LE ENOTECHE DI VINARIUS INCONTRANO L’OLTREPO’ PAVESE
L’Oltrepò Pavese del vino da conoscere e approfondire nella sua terra e in un’occasione di formazione che sintetizza tutto quello che sta dietro alle eccellenze delle...
ABBINAMENTI E DENOMINAZIONI NEL GIRONE DEI GOLOSI DEL SALAME DI VARZI DOP
21 e 22 Maggio 2022 - CHE SALAME! IL VARZI DOP un successo per la due giorni del Festival del Salame di Varzi DOP per festeggiare il 25°anniversario della DOP e il 50° del...
DIE ASCOVILO KONSORTIEN A PROWEIN 2022 MIT GRANA PADANO DOP
Il vino lombardo torna a ProWein, la fiera tedesca di riferimento per il business enologico internazionale in programma a Düsseldorf dal 15 al 17 maggio. La produzione vinicola...
OPEN DAY, DEGUSTAZIONI, EVENTI: UN OLTREPO’ IN GIRO
Un grande successo, un evento “di livello” come si dice in gergo, l’open day riservato ai vini di Denominazione dell’Oltrepò Pavese, degustati attraverso banchi e masterclass a...
AL VINITALY IL PREMIO ANGELO BETTI A MARCO MAGGI
È stato assegnato a Marco Maggi, viticoltore classe 1980 dell’Oltrepò Pavese, il premio Angelo Betti per la Lombardia. Il riconoscimento, dedicato ai grandi interpreti del mondo...
AL PALAEXPO LOMBARDIA UN APPUNTAMENTO CON IL GUSTO
Dopo due anni di stop il più importante salone internazionale dei vini e dei distillati riapre le porte dal 10 al 13 aprile 2022 a Verona. Un'occasione importante per riproporre...
AL VINITALY UN PADIGLIONE LOMBARDIA TUTTO DA DEGUSTARE
Dal 10 al 13 aprile 2022 la Lombardia torna a Vinitaly, in Fiera a Verona. Nel padiglione da 3.000 metri quadrati ci saranno tutti i consorzi lombardi con un ricco palinsesto di...
LE GIORNATE DEL VINO A GOLOSARIA
Il 19 marzo al Melià di Milano un giorno dedicato ai vini della Lombardia con Ascovilo - Associazione Consorzi Tutela Vini Lombardi a Docg, Doc e Igt - e Grana Padano. Sono le...
TRE BICCHIERI WORLD TOUR CON I CONSORZI
Le attività del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese all’evento di Los Angeles per il Tre Bicchieri World Tour – presenza ai banchi d’assaggio e masterclass dedicata – in...
UN SUCCESSO AMERICANO PER L’OLTREPO’ PAVESE
La ripartenza del mondo del vino negli Stati Uniti è carica di energia e di aspettative, in linea con le tendenze del mercato che dicono a chiari numeri quanto sia importante che...
LA MASTERCLASS D’OLTREPÒ PAVESE A LOS ANGELES CON I TRE BICCHIERI DEL GAMBERO ROSSO INTERNATIONAL
Denominazioni d’Oltrepò Pavese in viaggio. Dopo lo Slow Wine Tour in 5 Stati d’America ecco il Gambero Rosso International che fa atterrare le Perle dell’Oltrepò Pavese...
LO SLOW WINE TOUR 2022 CHIUDE CON SUCCESSO A NEW YORK
Scattato il 24 gennaio da San Francisco, nel primo dei cinque eventi organizzati da Slow Wine negli States, lo Slow Wine Tour americano si è concluso il 2 febbraio 2022, a New...
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Alessandro Anglisani, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
