ASSEMBLEA DEI SOCI APPROVA MODIFICHE DISCIPLINARE DOCG
Riccagioia di Torrazza Coste (PV) – L’Assemblea dei soci del Consorzio Tutela Vini Oltrepò...
OLTREDOC È ANCHE OLTREPÒ STYLE D’IDENTITÀ OLTRE-GOLOSE
Identità Golose Milano porta in primo piano le eccellenze enogastronomiche del territorio lombardo...
NEW YORK, FILADELFIA, WASHINGTON E MIAMI: PROSEGUE IL TOUR USA
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese vola negli States per quattro tappe di promozione: due a...
ARRIVANO I SEMINARI DI BIODIVIGNA
BIODIVIGNA | 12 seminari e 5 attività sul campo per vincere insieme la sfida del vigneto...
NELLA BELLEZZA DEL MERANO WINE FESTIVAL
Cammina sul red carpet il progetto di Qualità, Innovazione e Sostenibilità del Consorzio Tutela...
IL CONSORZIO TUTELA VINI OLTREPÒ PAVESE A MERANO 2022
Merano WineFestival fa trenta più una. La trentunesima edizione scatta venerdì 4 sino a martedì 8...
#oltrepodoc #oltrepodocg #oltrepopavese
Seguici su Instagram
#eventi internazionali
🥂Degustazioni, abbinamenti, incontri
#Prowein con @Grana Padano e #Ascovilo per un pairing di eccellenze che amplifica la notorietà delle nostre Denominazioni
@Carlo Veronese #ProWein @proweingermany

#eventi internazionali
🥂Degustazioni, abbinamenti, incontri
#Prowein con @Grana Padano e #Ascovilo per un pairing di eccellenze che amplifica la notorietà delle nostre Denominazioni
@Carlo Veronese #ProWein @proweingermany
Il colore rosso rubino e intenso del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Doc vi conquisterà al primo sguardo.
Ogni calice vi racconterà secoli di storia e di amore per la nostra terra e i suoi frutti.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Il colore rosso rubino e intenso del Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese Doc vi conquisterà al primo sguardo.
Ogni calice vi racconterà secoli di storia e di amore per la nostra terra e i suoi frutti.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
Storia vitivinicola, natura e soprattutto persone che fanno vivere ogni giorno con passione questo territorio unico. Oltrepò Pavese: terra di vini e di eccellenza.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Storia vitivinicola, natura e soprattutto persone che fanno vivere ogni giorno con passione questo territorio unico. Oltrepò Pavese: terra di vini e di eccellenza.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
Il vino è cultura. Luoghi di incontri.
Come a Tenuta Mazzolino
👉Appuntamento il 18 marzo, alle 10.45 presso Tenuta Mazzolino Tenuta Mazzolino
📖un incontro d’autore con Alfonso Corti Modera: @DanielaCatalano
Programma
Ore 12.30 Brunch
Ore 14.30 Visita alle cantine della Tenuta Mazzolino con degustazione vini
➡️ Per partecipare al brunch e alla visita guidata è necessario confermare la propria presenza chiamando Il 328 941 9187

Il vino è cultura. Luoghi di incontri.
Come a Tenuta Mazzolino
👉Appuntamento il 18 marzo, alle 10.45 presso Tenuta Mazzolino Tenuta Mazzolino
📖un incontro d’autore con Alfonso Corti Modera: @DanielaCatalano
Programma
Ore 12.30 Brunch
Ore 14.30 Visita alle cantine della Tenuta Mazzolino con degustazione vini
➡️ Per partecipare al brunch e alla visita guidata è necessario confermare la propria presenza chiamando Il 328 941 9187
Stage 5 NewYork #slowwineusatour Oltrepò Pavese buona la quinta sinfonia🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
#NY💙 @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG

Stage 5 NewYork #slowwineusatour Oltrepò Pavese buona la quinta sinfonia🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
#NY💙 @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG
#oltreposostenibile #appuntamento
❇️ Mercoledì 15 marzo ore 14.00
Presso la Tenuta Mazzolino. @tenutamazzolino
➡️ La prima attività sul campo di carattere pratico dimostrativo, con il professor Leonardo Valenti dell’ Università degli Studi di Milano e il dottor Marco Tonni
➡️ titolo incontro: Rilievi Biopass sulla qualità funzionale dei suoli
❇️ Partecipazione gratuita grazie al progetto “Biodiversità e sostenibilità in vigna, Biodivigna” del Distretto Vino Oltrepò Pavese
@distrettodelvinodiqualita 💚

#oltreposostenibile #appuntamento
❇️ Mercoledì 15 marzo ore 14.00
Presso la Tenuta Mazzolino. @tenutamazzolino
➡️ La prima attività sul campo di carattere pratico dimostrativo, con il professor Leonardo Valenti dell’ Università degli Studi di Milano e il dottor Marco Tonni
➡️ titolo incontro: Rilievi Biopass sulla qualità funzionale dei suoli
❇️ Partecipazione gratuita grazie al progetto “Biodiversità e sostenibilità in vigna, Biodivigna” del Distretto Vino Oltrepò Pavese
@distrettodelvinodiqualita 💚
Uno scatto dall’ultimo evento in collaborazione con AIS a Milano, i partecipanti hanno avuto occasione di incontrare e conoscere i nostri produttori con banchi di assaggio dedicati alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il Pinot Nero.
@ais_milano
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Uno scatto dall’ultimo evento in collaborazione con AIS a Milano, i partecipanti hanno avuto occasione di incontrare e conoscere i nostri produttori con banchi di assaggio dedicati alle diverse espressioni di uno dei vitigni più nobili, di casa tra le colline oltrepadane: il Pinot Nero.
@ais_milano
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
Stage 4 Miami #slowwineusatour Oltrepò Pavese si esibisce in Florida! 🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
Miami @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG

Stage 4 Miami #slowwineusatour Oltrepò Pavese si esibisce in Florida! 🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
Miami @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG
Qui Autoctoni! Collaborazione identitaria fra Ais Pavia e Ais Marche. Grazie al presidente @sommelierstefano 💚
❇️ La Tipicità dell’Oltrepò Pavese fa tappa a Fermo, con una degustazione di Autoctoni delle nostre Denominazioni, tenuta da Miriam Prencisvalle 💚
❇️ Next stop: masterclass #Pinotnero #oltrepodoc #oltrepodocg

Qui Autoctoni! Collaborazione identitaria fra Ais Pavia e Ais Marche. Grazie al presidente @sommelierstefano 💚
❇️ La Tipicità dell’Oltrepò Pavese fa tappa a Fermo, con una degustazione di Autoctoni delle nostre Denominazioni, tenuta da Miriam Prencisvalle 💚
❇️ Next stop: masterclass #Pinotnero #oltrepodoc #oltrepodocg
L’Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg è uno dei protagonisti della storia della spumantistica in Italia.
La qualità del Pinot Nero insieme a tecniche affinate negli anni e al lavoro dei lieviti, fanno la differenza e portano a un prodotto unico che racconta il nostro territorio una bollicina dopo l’altra.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

L’Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg è uno dei protagonisti della storia della spumantistica in Italia.
La qualità del Pinot Nero insieme a tecniche affinate negli anni e al lavoro dei lieviti, fanno la differenza e portano a un prodotto unico che racconta il nostro territorio una bollicina dopo l’altra.
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
Grandi emozioni alla Stage 3 dello #SlowWineUSATour che fa tappa a Dallas nella mitica sede di #EatalyDallas @eatalydallas @slow_wine_slowfood #discoveroltrepowines @veronese.carlo @lucianarota.press

Grandi emozioni alla Stage 3 dello #SlowWineUSATour che fa tappa a Dallas nella mitica sede di #EatalyDallas @eatalydallas @slow_wine_slowfood #discoveroltrepowines @veronese.carlo @lucianarota.press
Stage 3 Dallas #slowwineusatour Oltrepò Pavese vola in Texas! 🤠🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
Eataly Dallas @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG

Stage 3 Dallas #slowwineusatour Oltrepò Pavese vola in Texas! 🤠🥂🍷
➡️ Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese è presente all’edizione 2023 dello Slow Wine Tour USA, in ogni tappa con un grande banco di degustazione
➡️ con una masterclass di approfondimento dedicata alla Denominazione Oltrepò Pavese che punta a fare conoscere l’importante livello qualitativo raggiunto dalla DOCG Metodo Classico e dalle altre DOC, identificative di un territorio del vino in forte espansione e crescita di valore economico.
➡️ Il Consorzio porta in degustazione le seguenti etichette Bertè & Cordini, Bruno Verdi, Cà Di Frara, Calatroni, Cà Montebello, Cantine Montagna, Castello di Cigognola, Castello di Luzzano, Conte Vistarino, Cordero San Giorgio, Defilippi, Frecciarossa, Giorgi, La Travaglina, La Versa, Losito & Guarini, Manuelina, Quaquarini, Tenuta Mazzolino, Terre d`Oltrepò, Torti Eleganza del Vino, Travaglino, Vanzini.
Eataly Dallas @slow_wine_slowfood
#DISCOVEROLTREPOWINES #OLTREPODOC #OLTREPODOCG
Lo scorso 13 febbraio sono andate in scena a Milano due masterclass per i soci AIS condotte da Luciano Ferraro, firma del Corriere della Sera, e dal sommelier Bruno Ferrari.
I partecipanti hanno potuto scoprire di più sul Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico e sul Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese
Doc.
@ferraroluciano @ba.ferrari @ais_milano
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)

Lo scorso 13 febbraio sono andate in scena a Milano due masterclass per i soci AIS condotte da Luciano Ferraro, firma del Corriere della Sera, e dal sommelier Bruno Ferrari.
I partecipanti hanno potuto scoprire di più sul Oltrepò Pavese Docg Metodo Classico e sul Pinot Nero dell’Oltrepò Pavese
Doc.
@ferraroluciano @ba.ferrari @ais_milano
#oltrepoterradipinotnero #oltrepopavese #pinotnero #metodoclassico #oltrepodoc #oltrepodocg #wine #winetasting #pinotnoir #sparklingwine #degustazione #italianwine #bollicine #instawine #winelovers #sommelier #winetime #wineoclock
Attività realizzata con il contributo del MASAF, ai sensi del decreto direttoriale n. 553922 del 28 ottobre 2022 (cfr. par. 3.3 dell’allegato D al d.d. 302355 del 7 luglio 2022)
Sulla latitudine dei grandi vini
Sulla latitudine dei grandi vini, l’Oltrepò, a forma di grappolo d’uva, è considerato la patria della vitivinicoltura italiana. L’Oltrepò sorge lungo l’asse del 45° parallelo che accomuna le grandi zone vinicole mondiali. In particolare è considerata la latitudine ideale dei grandi vini del mondo.
Terra da sempre vocata per il vino, l’Oltrepò Pavese, a sud della Lombardia, con dolci colline, antichi borghi e verdi vitigni incanta per il suo fascino ed è apprezzata per la produzione di vino, grazie alle caratteristiche uniche del suolo, al clima particolare, ma anche all’intraprendenza delle sue aziende.
Qui ha preso piede la coltivazione di Pinot Nero, che in questo territorio riesce ad esprimere appieno le sue grandi potenzialità e la sua doppia anima: quella della raffinata bollicina Metodo Classico e quella pregiata della vinificazione in rosso.
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Alessandro Anglisani, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
