News
OLTREPO PAVESE 4.0, IL VINO È INNOVAZIONE
Oltrepo Pavese 4.0, il vino è innovazione. Qualche notizia in evidenza sul tema Agricoltura 4.0, per un Oltrepò Pavese del vino sempre più: innovativo, digitale, sostenibile....
A PAVIA SI BEVE OLTREPÒ: IL PROGETTO SU ZOOM
A Pavia si beve Oltrepò. La rete di professionisti che servono Oltrepò a Pavia e in provincia si incontra in una presentazione online fissata il 20 gennaio 2021 alle ore 15 QUI...
UN PROGETTO PER L’OLTREPÒ DELLE ECCELLENZE
L’ Oltrepò Pavese di domani nasce oggi. Regione Lombardia, la Camera di Commercio di Pavia e Unioncamere Lombardia in collaborazione con il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese,...
LE BUONE PRATICHE DI UN OLTREPO DIVINO
Il progetto di comunicazione #OltrepoDivino diventa una buona pratica da proporre ad un laboratorio coordinato dal Gal di Como che vuole creare e diffondere buone pratiche per la...
ARRIVANO I WINE BUSINESS MONDAYS CON MWW2020
È stata avviata questa mattina la video rubrica WINE BUSINESS MONDAYS, ideata da Milano Wine Week, una serie di appuntamenti sui temi chiave del mondo del lavoro del vino,...
THE WINEHUNTER HELMUTH KÖCHER E IL SUO PIANO DIGITAL
Abbiamo incontrato Helmuth Köcher ad un recente evento di Monsupello, al magnifico Castello di San Gaudenzio di Voghera. The Wine Hunter, annunciando con entusiasmo che aveva...
QUALITÀ E METODO CLASSICO D’OLTREPO’ SU FALSTAFF
Nella sezione Italia del numero speciale spumanti di Falstaff, in vendita in questo momento in nei paesi di lingua tedesca, l’Oltrepo Divino gode di uno spazio e di una...
MERANO WINE FESTIVAL DIGITAL #DAY2
Scattata ieri, in forma digitale, è partita ufficialmente la 29ma edizione di Merano WineFestival. Un'edizione digital - Day 2, straripante di appuntamenti. La seguiamo con...
SU RAI RADIO2 E LA7 ARRIVA DINDOC SOLO BUONE NOTIZIE
Anche sorridere un po' al tempo della Pandemia non fa certo male. Ci sono le notizie, buone e cattive, ci sono le informazioni, noiose e divertenti. Questa pensata di Federdoc...
IMPATTO COVID-19 SULLE DENOMINAZIONI EUROPEE
Impatto Covid-19: l'European Federation of Origin Wines (EFOW) nella sua newsletter di ottobre 2020, appena pubblicata, intervista Riccardo Ricci Curbastro, presidente di...
ARRIVA MERANO WINE FESTIVAL PARTE PRIMA (DIGITALE)
Merano WineFestival lancia l’edizione digital. Dal 6 al 10 novembre l’esibizione Wine e Food Spirits Beer si fa interattiva e aggiunge un ricco palinsesto di contenuti tra...
LE NOTE UFFICIALI DI FEDERDOC E UNIONE ITALIANA VINI
In relazione al nuovo DPCM messo in atto dal Governo per contrastare la Pandemia da Covid-19 proponiamo le reazioni del mondo del vino, che coinvolgono produttori, ristorazione,...
MWW2020: IL DIGITALE HA UNA MEMORIA LUNGA
L’evento della ripartenza, Milano Wine Week 2020, ha parlato chiaramente per tutti la lingua del digitale. E proprio per questo vogliamo riproporre qui a seguire i link per...
MILANO WINE WEEK DÀ I NUMERI: BILANCIO POSITIVO
Oltre 300 eventi fisici, per un totale di 10.000 presenze attive distribuite nell’arco di 9 giorni (3-11 ottobre) nei due headquarter, con l’aggiunta di tutti i partecipanti alle...
MILANO WINE WEEK APPROFONDISCE
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, founding supporter di Milano Wine Week 2020, ovvero partner ufficiale dalla prima edizione, quella del 2018, ha interpretato in tutte le...
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Ringraziamenti e fonti
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
