News
UN GRANDE EVENTO PER ECCELLENTI ESPRESSIONI DI PINOT NERO D’OLTREPO’ PAVESE
Oltrepò-Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze arriva alla sua Terza edizione, il 25 settembre 2023, presso l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV)....
OCM VINO IN GIAPPONE CON LE DENOMINAZIONI DELL’OLTREPÒ PAVESE
Per la promozione della DOCG e delle DOC dell’Oltrepò Pavese. Metti una masterclass, un aperitivo ed una cena a Tokyo ed ecco un grande evento con tre momenti di racconto e...
Oltrepò terra di Pinot nero: arriva la terza edizione
Oltrepò Terra di Pinot Nero: un territorio, un vitigno, due eccellenze. Terza edizione il 25 settembre presso l’Antica Tenuta Pegazzera di Casteggio (PV), torna l’appuntamento...
A ROMA UN’ESPERIENZA DI TERRITORIO DA INCORNICIARE
Oltrepò Wines Experience con masterclass e degustazione, a Roma, si è rivelato un evento di grande successo, che ha visto coinvolte oltre 38 aziende in rappresentanza delle...
A ROMA PALAZZO BRANCACCIO ARRIVA OLTREPÒ WINES EXPERIENCE
Roma, 23 giugno 2023 - È un evento di successo sin dalle premesse, poiché da qualche giorno si registra il Sold Out in fase di pre registrazione, e si intitola Oltrepò Wines...
RED BOLLA, NEW BONARDA UNA NUOVA CAMPAGNA PER L’OLTREPÒ PAVESE
Parte un progetto di comunicazione fra social, carta stampata e affissioni anche dinamiche, che vuole conquistare Milano ma non solo, proponendo con nuovi spunti creativi, i...
L’OLTREPÒ PAVESE A ROMA PER VINÒFORUM
Dopo Spumantitalia, dal 4 al 6 giugno a Riva del Garda, il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, guidato dal direttore Carlo Veronese, partecipa all’appuntamento di Vinòforum con...
IL METODO CLASSICO DELL’OLTREPO’ PAVESE DOCG A RIVA DEL GARDA PER SPUMANTITALIA 2023
Il Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese partecipa all'evento Spumantitalia 2023 che si svolgerà dal 4 al 6 giugno a Riva del Garda. Grande appuntamento con il mondo delle...
AD UN’ORA DALL’OLTREPÒ PAVESE CON AIS MONZA E BRIANZA
Se pensiamo che Monza e la sua splendida Brianza sono solo ad un’ora o poco più (traffico permettendo) dall’Oltrepò Pavese, quello che è accaduto domenica 21 maggio con l’evento...
Un grande successo dell’Oltrepò identitario alla London Wine Fair
Le Denominazioni dell'Oltrepò Pavese conquistano Londra. Alla 41ma edizione della London Wine Fair il direttore del Consorzio Tutela Vini Carlo Veronese con la presidente Gilda...
Anche i vini delle Denominazioni dell’Oltrepò per celebrare Sua Maestà il Salame di Varzi DOP
È stato presentato questa mattina, nella sala consiliare della sede della Camera di Commercio di Pavia, il progetto di attività promosse dal Consorzio di Tutela Salame di Varzi...
OLTREPÒ TERRA DI PINOT NERO CONQUISTA LA FIS A ROMA
Oltrepò Pavese Terra di Pinot nero conquista la Fondazione Italiana Sommelier e lo fa nella sede della cultura del vino e dell’olio che la FIS, da anni, con grande competenza,...
VARTWEEK E IL GUSTO DELL’ARTE DEL VINO
Un modo diverso di gustare l’Oltrepò Pavese: ce lo racconta Winecouture, media partner dell’evento culturale Vartweek, edizione 2023, messo in scena come prima azione del PNRR...
OLTREPÒ E TERRE PAVESI: DAL TERRITORIO ALLA TAVOLA
Lunedì 3 aprile presso la sala Polivalente del Palaexpo Lombardia si è tenuto l’evento Oltrepò e Terre pavesi: dal territorio alla tavola organizzato dall’ente camerale pavese,...
IL CONSORZIO AL VINITALY 2023 PER UNA GIORNATA SPUMEGGIANTE
Un grande successo di pubblico, presso lo stand B10/C10 del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, al Palaexpo Lombardia di Vinitaly, per la prima giornata della fiera...
Iscriviti alla Newsletter
Per frequentare l’Oltrepo divino anche quello sul web. Per sapere cosa accade e dove porta la strada dei vini a denominazione. Di qualità. Compila questo forum, potrai disiscriverti quando vorrai. Ma noi ci auguriamo di averti nella nostra Community per sempre!
Via Riccagioia, 48 27050 - Torrazza Coste (PV) Lombardia - Italy
ph.+39 0383 77028
info@consorziovinioltrepo.it
Foto: Archivio Ersaf / Regione Lombardia, Archivio Consorzio Tutela Vini Oltrepò, Alessandro Anglisani, Mario Didier, Luciana Rota.
Bibliografia: I vini dell’Oltrepò Pavese, di Adriano Ravegnani, editore Mazzotta (1974), Storie e vini dell’Oltrepò di Mario Maffi e Lorenzo Nosvelli, edizioni Edo (2008), Edizioni Bibenda, Vino al vino di Mario Soldati, editore Mondadori (2006), Signori del vino di Marcello Masi e Rocco Tolfa, di Rai Libri (2016).
